Come donare
Puoi donare effettuando una donazione, una erogazione liberale, in denaro destinata a un progetto specifico o all’attività istituzionale di Vivi Sano Ets elargendo il contributo mediante bonifico bancario sul conto corrente intrattenuto presso UniCredit, via Marchese di Villabianca a Palermo. Ecco le coordinate bancarie:
IBAN IT63C0200804618000104606851 intestato a Vivi Sano Ets
Puoi donare il tuo tempo, la tua professionalità, la tua collaborazione o effettuando una donazione, una erogazione liberale, in natura (beni o servizi). L’articolo 83 del Codice del Terzo Settore – Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 – riconosce la detraibilità e deducibilità delle liberalità in danaro o natura disposte da donatori/contribuenti (persone fisiche, enti e società) a favore degli ETS, secondo modalità e limiti individuati con il D.M. del 28 novembre 2019 in materia di erogazioni liberali in natura a favore degli enti del Terzo settore pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2020.
Puoi donare anche aderendo a uno dei nostri progetti che prevedono la riqualificazione e gestione di luoghi in stato di abbandono, interventi di prevenzione delle dipendenze patologiche diretti o, ancora, attività di promozione della salute.
L’Associazione di Promozione Sociale Vivi Sano Ets, costituita il 1° marzo 2012, è iscritta al RUNTS (rep.71780 del 07/11/2022) negli elenchi del 5×1000 dell’Agenzie delle Entrate. In occasione della dichiarazione dei redditi i contribuenti potranno destinare una quota pari al 5 per mille dell’Irpef a iniziative con finalità di interesse sociale (Legge n. 183 del 12/11/2011 ) come la nostra.

Il nostro codice fiscale è 97272650827
Puoi sostenere Vivi Sano anche con un lascito testamentario. Perché fare un lascito?
Fare testamento è un gesto consapevole che coniuga passato, presente e futuro. Un lascito a Vivi Sano Ets è una scelta che può avere un impatto importante sulla vita di tante persone. Sottoscrivere un lascito è una decisione che può maturare nel tempo. È un gesto semplice e non vincolante, in quanto può essere ripensato in qualsiasi momento, e non lede i legittimi diritti dei cari e familiari. È un gesto semplice e di grande significato, per affermare le proprie scelte e farsi ricordare per i propri valori.
Ma cos’è il testamento? È un atto scritto con il quale ciascuno di noi può individuare per il tempo in cui avrà cessato di vivere soggetti cui attribuire il proprio patrimonio o una parte di esso e altri cui attribuire beni specifici.
Contattaci! Gabriella Lupo, Notaio a Palermo, nostro associato, potrà spiegarti nei dettagli le differenze tra testamento pubblico, segreto e olografo e tutto ciò che vorrai sapere.
In ottemperanza al disposto della Legge 124 del 2017 (commi da 125 a 129) ove si evince l’obbligo di pubblicazione dei contributi pubblici ricevuti dalle Pubbliche Amministrazione. Vivi Sano Ets pubblica di seguito i contributi pubblici ricevuti durante l’anno 2022:
97272650827 – Dipartimento per le Politiche della Famiglia – € 125.000,00 – Progetto ‘Educare è un Gioco’;
97272650827 – ASP Palermo – € 37.500,00 – Progetto Stop-Phone;
972722650827 – Liceo linguistico ‘Ninni Cassarà’ – € 5.000,oo – Progetto attività sportiva inclusiva;
97272650827 – Istituto Superiore Statale ‘Gioeni Trabia’ – € 1.350,00 – Progetto Sport d’aMare‘;
97272650827 – Regione Siciliana – € 24.000 – Progetto ‘GAP Gioco a Perdere’;
97272650827 – Regione Siciliana – € 4.000 – Contributo Fondo Ristori Act;
97272650827 – Liceo classico ‘G. Garibaldi’ – € 1.600,00 – Progetto ‘Kepos’;
97272650827 – I.C. ‘Guglielmo Marconi’ – € 6.229,51 – Progetto ‘Edugarden’.