Il Parco dei Suoni e tanto altro, l’intervista su Radio Spazio Noi – In Blu
—
“Il Mio Primo Soccorso” è un intervento di prevenzione che propone un format di interventi a livello scolastico e di comunità, graduati per fasce d’età, al fine di favorire l’acquisizione di contenuti omogenei e coerenti rispetto al tema del Primo Soccorso e delle manovre anti soffocamento. In ottemperanza alle norme emanate per contenere il contagio…
“DADO In Gioco” è un progetto dedicato alla educazione, istruzione e formazione di persone che vivono una condizione di malattia. Il progetto prevede un intervento di promozione di corretti stili di vita per le famiglie di minori affetti da Allergie Alimentari, Diabete ed Obesità attraverso lo sviluppo di Attività Fisica Adattata presso luoghi di comunità,…
Stop Phone è un progetto dell’ASP di Palermo teso a favorire interventi di promozione della salute sull’uso corretto e consapevole dello smartphone nella popolazione, con particolare riferimento alla prevenzione dei rischi in età pediatrica. L’intervento biennale verrà presentato sabato 2 febbraio a Palermo, a villa Magnisi, sede dell’Ordine dei Medici, con un evento formativo (ECM…
Sabato 4 marzo abbiamo presentato attività e servizi gratuiti che erogheremo al Parco della Salute, al foro italico a Palermo, da lunedì 13 marzo. Attività che si protarranno fino alla fine di ottobre. Il Parco della Salute è un grande progetto di comunità dove la fragilità diventa ricchezza e viene inclusa in un contesto di bellezza. Più di quaranta…
Domenica 18 dicembre 2016, finalmente, dopo due anni di richieste di nulla osta, autorizzazioni, riunioni, carte bollate, bollettini postali e quant’altro il Parco della Salute ha aperto i battenti. 9 mesi in tutto di grandi lavori di riqualificazione per donare alla nostra Città di Palermo un nuovo spazio inclusivo dove tutti, proprio tutti potranno fare…
Il progetto ‘Le Mattine della Salute’ è stato presentato il 7 settembre presso villa Magnisi, sede dell’Ordine dei Medici di Palermo, alla presenza dei partner che, con l’occasione, hanno firmato il protocollo d’intesa che darà il via alle attività previste di promozione della salute. 500 alunni in età pediatrica di sette Istituti Scolastici della Città e…
Vivi Sano Onlus dedica sempre maggiore attenzione al contrasto delle vecchie e nuove dipendenze patologiche, con o senza sostanze per un approccio globale adatto a favorire l’empowerment personale dei nostri ragazzi. Nell’ottica della sempre più crescente diffusione delle cosiddette ‘New addictions’ questo progetto mira a favorire nei ragazzi l’utilizzo funzionale e non nocivo dei dispositivi…
Nell’ottica di proseguire il percorso di implementazione delle attività dedicate da Vivi Sano Onlus al piccolo grande mondo delle disabilità intellettive e sensoriali proponiamo attività multidisciplinari organizzate per gruppi divisi per diverso grado di sviluppo/funzionamento. Un’attività che deriva direttamente dalla buona pratica ‘il Laboratorio dei Talenti’ e dalle esperienze seguite, tutt’oggi, con attività condivise con associazioni di genitori e,…