Articoli simili

il Parco della Salute si presenta…
Domenica 1 marzo 2015, tre anni esatti dal giorno della costituzione, Vivi Sano Onlus ha presentato il progetto di parco inclusivo che verrà realizzato la prossima estate a Palermo, al foro italico. Un progetto di economia solidale che include più di quaranta enti tra amministrazioni, privato sociale, aziende sane e fondazioni. Uno spazio aggregativo, una…

Dado è in gioco!
“DADO In Gioco” è un progetto dedicato alla educazione, istruzione e formazione di persone che vivono una condizione di malattia. Il progetto prevede un intervento di promozione di corretti stili di vita per le famiglie di minori affetti da Allergie Alimentari, Diabete ed Obesità attraverso lo sviluppo di Attività Fisica Adattata presso luoghi di comunità,…

TiGuidiamoNoi, una guida sicura per i giovani
Un progetto iniziato a dicembre 2014 e concluso a maggio 2015. Due percorsi che hanno avuto successo, replicabili in altri istituti scolastici che ne dovessero fare richiesta, che comprendono iniziative dedicate alla educazione stradale, TiGuidiamoNoi, ed alla prevenzione dell’uso e abuso di energy drink e alcol tra i giovani, NonMelaBevo. Un progetto di prevenzione di…

Vivi Sano. Una Onlus per e con l’Autismo!
Nell’ottica di proseguire il percorso di implementazione delle attività dedicate da Vivi Sano Onlus al mondo delle disabilità intellettive e sensoriali proponiamo attività multidisciplinari organizzate per gruppi divisi per diverso grado di sviluppo/funzionamento. Un’attività che deriva direttamente dalla buona pratica ‘il Laboratorio dei Talenti’ e dall’esperienza seguite, tutt’oggi, con attività condivise con associazioni di genitori e attraverso le attività…

Stop-Phone, uso consapevole dei telefonini
Stop Phone è un Progetto dell’ASP di Palermo teso a favorire interventi di promozione della salute sull’uso corretto e consapevole dello smartphone nella popolazione, con particolare riferimento alla prevenzione dei rischi in età pediatrica. Il Progetto verrà presentato sabato 2 febbraio a Palermo, a villa Magnisi, sede dell’Ordine dei Medici, con un evento formativo (ECM…

Cyber In-dipendenze, ecco report e vincitori del concorso
Il questionario somministrato dai nostri esperti psicologi agli alunni delle Scuole primarie e secondarie di primo grado in alcuni Istituti di Palermo, Isola delle Femmine, Castelbuono e Piazza Armerina ha avuto il fine di effettuare un primo screening quali-quantitativo dei comportamenti di uso ed abuso di internet e giochi d’azzardo online e non, confrontando l’esperienza…