Articoli simili

Il Ministro dello Sport e dei Giovani Andrea Abodi in visita al futuro Centro Sportivo Educativo Paolo Borsellino.
Un campo sportivo in memoria di Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta. A pochi metri dal luogo della strage di Via D’Amelio, versa in stato di abbandono uno spazio aperto destinato fino ad alcuni anni orsono a sede del club privato Fly tennis. Il progetto intende recuperare una porzione di questo spazio per…

Vivi Sano. Una Onlus per e con l’Autismo!
Nell’ottica di proseguire il percorso di implementazione delle attività dedicate da Vivi Sano Onlus al mondo delle disabilità intellettive e sensoriali proponiamo attività multidisciplinari organizzate per gruppi divisi per diverso grado di sviluppo/funzionamento. Un’attività che deriva direttamente dalla buona pratica ‘il Laboratorio dei Talenti’ e dall’esperienza seguite, tutt’oggi, con attività condivise con associazioni di genitori e attraverso le attività…

Un campus poco AUT e molto IN…
Nasce da una nuova collaborazione con l’Istituto dei Ciechi Opere Riunite Florio – Salamone di Palermo l’organizzazione di un campus estivo per il potenziamento delle abilità sociali, lo sviluppo delle autononie e il divertimento per un gruppo di 25 bimbi e ragazzi dai 6 ai 16 anni con disturbi del neurosviluppo e deficit neurosensoriali. Un…

Vivi Sano Onlus per i minori autistici
Giovedì 2 aprile 2015, in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo, è stata presentata la campagna di raccolta fondi lanciata della FIT CISL Sicilia a sostegno delle attività di Vivi Sano Onlus per i minori autistici. La nostra associazione, composta da stimati neuropsichiatri, psicoterapeuti, psicologi e terapisti che di occupano da anni di autismo,…

A Castelbuono una nuova palestra a cielo aperto
Il Parco delle Rimembranze, front-office del Comune di Castelbuono, da oggi ospita un percorso workout adatto a persone di ogni livello di preparazione a partire dai 14 anni di età. Gli abitanti e i villeggianti dei paesi delle Madonie avranno a disposizione un luogo attrezzato dove potersi allenare all’aperto. La donazione effettuata da UniCredit grazie…

Lo Sport come antidoto contro la sindrome “hikikomori”
L’attività sportiva, insieme a una attenta farmacovigilanza, antidoto a istinti che possono portare a suicidalità, violenze e altre forme di comportamenti violenti, anche autolesionistici, per persone che soffrono di ritiro sociale. In particolare persone con sindrome di “hikikomori” migliorano rapidamente con un trattamento che include l’interruzione di antidepressivi e una sana attività sportiva di squadra….