Articoli simili

al Parco della Salute tra sport, solidarietà ed ecologia
Un articolo del Giornale di Sicilia che riassume in poche righe quello che abbiamo organizzato l’ultimo fine settimana di aprile trascorso tra un incontro/laboratorio organizzato dal Comune di Palermo su sport popolare in spazi pubblici, un sabato vissuto con tanti in movimento e allegria per la Foro Italico Parkrun, la 1a ed di Plogging con…

Stop-Phone, uso consapevole dei telefonini
Stop Phone è un Progetto dell’ASP di Palermo teso a favorire interventi di promozione della salute sull’uso corretto e consapevole dello smartphone nella popolazione, con particolare riferimento alla prevenzione dei rischi in età pediatrica. Il Progetto verrà presentato sabato 2 febbraio a Palermo, a villa Magnisi, sede dell’Ordine dei Medici, con un evento formativo (ECM…

SIP e Vivi Sano per l’attività motoria per i bambini
Vivi Sano Onlus ha organizzato con la Società Italiana di Pediatria un interessante evento svolto a Palermo martedì 19 novembre. L’attività fisica e motoria devono essere percepite come un investimento per la salute delle generazioni future. Questo è il messaggio che la SIP Società Italiana di Pediatria lancia agli ‘Stati Generali di Pediatria 2013’ che si sono svolti in contemporanea…

Green League-Sport alliance for the environment (progetto europeo 2022/2025)
Sport e ambiente, benessere psicofisico e salubrità ambientale, salute… Migliorare il legame tra sport e ambiente: ad un anno dal progetto Green League-Sport alliance for the environment. A partire dal primo agosto del 2022 Vivi Sano Ets ha preso parte ad un progetto finanziato dall’Unione Europea con il programma Erasmus+ cooperation partnership – sport, immergendosi…