Articoli simili

Vivi Sano Onlus per i minori autistici
Giovedì 2 aprile 2015, in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo, è stata presentata la campagna di raccolta fondi lanciata della FIT CISL Sicilia a sostegno delle attività di Vivi Sano Onlus per i minori autistici. La nostra associazione, composta da stimati neuropsichiatri, psicoterapeuti, psicologi e terapisti che di occupano da anni di autismo,…

Nasce TAG! Un nuovo progetto educativo per i giovani
Mercoledi 1 ottobre il nostro progetto è stato presentato presso la Direzione Didattica ‘Alessandra Siragusa’ a Palermo. Presenti le associazioni partner, i dirigenti scolastici degli istituti coinvolti, Mila Spicola responsabile dispersione scolastica per il PD, Maurizio Gentile coordinatore osservatorio sulla dispersione scolastica dell’ufficio regionale scolastico, Barbara Evola assessore comunale alla scuola e Patrizia Fasulo dirigente…

Un week-end sano per Voi! buona alimentazione e sport
Inizia l’anno con Vivi Sano! Sabato 18 gennaio 2014 torna ‘Fatti una Spremuta!’ il nostro progetto di educazione alimentare per la promozione della salute pubblica e la valorizzazione delle arance siciliane di qualità riparte con un Open Day organizzato al CIM Istituto di suore francescane del rione danisinni di Palermo. e ancora…

Al CIM la Giornata Nazionale della Famiglia
Sabato 8 giugno 2013 Istituto Cuore Immacolato di Maria Palermo, via Danisinni, 34 e se ognuno fa qualcosa… Beato Pino Puglisi

‘Run with Autism 2017’ Domenica 22 ottobre una festa!
Appuntamento Domenica 22 ottobre 2017 al Parco della Salute per la seconda edizione della “Run with Autism”. La prima edizione, svolta a novembre 2016, più di 700 bambini sono stati stretti in un abbraccio di solidarietà per la prima edizione della festa sportiva. Una giornata ideata e partita dal nascente Parco della Salute al Foro…

Un campus poco AUT e molto IN…
Nasce da una nuova collaborazione con l’Istituto dei Ciechi Opere Riunite Florio – Salamone di Palermo l’organizzazione di un campus estivo per il potenziamento delle abilità sociali, lo sviluppo delle autononie e il divertimento per un gruppo di 25 bimbi e ragazzi dai 6 ai 16 anni con disturbi del neurosviluppo e deficit neurosensoriali. Un…